Beata Conoscenza – rockONtest
Non solo prendersi cura di persone colpite da HIV e malate di AIDS, ma anche attività di sensibilizzazione sono gli ambiti di azione dell’Associazione Giobbe. Tra queste si inserisce lo spettacolo teatrale, ideato con Francesco Giorda su testi del gruppo di volontari infettivologi dell’Associazione Giobbe e realizzato dal Teatro della Caduta, Beata Conoscenza – HIV? Parliamone. Messo in scena per la prima volta nel 2017, lo spettacolo, in modo divertente e coinvolgente, racconta l’HIV e le malattie sessualmente trasmissibili. Rivolto, in particolare, ai giovani, in questi anni ha già coinvolto oltre 7000 studenti delle medie superiori. Attraverso una scrittura teatrale ironica e interattiva Francesco Giorda conduce lo sppettatore in un percorso che affronta i temi dei facili allarmismi mediatici di oggi passando per la storia del virus HIV e dell’AIDS negli ultimi 30 anni. L’intento è quello di dare al pubblico gli strumenti e la conoscenza per affrontare eventuali situazioni critiche o a rischio oltre a dare le informazioni e i riferimenti cui rivolgersi in caso di dubbi e necessità. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’Associazione Giobbe, è stato reso possibile anche grazie all’intervento della Compagnia di San Paolo.
In questi anni altre iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani hanno visto protagonista l’Associazione Giobbe come rockONtest (gara musicale tra istituti scolastici per promuovere la cultura della prevenzione e della solidarietà organizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo).
Il dialogo con le giovani generazioni è fondamentale, ma non bisogna pensare che le malattie sessualmente trasmissibili riguardino solo loro. È fondamentale non abbassare la guardia: per questo motivo, oltre allo spettacolo teatrale, che è un ottimo strumento di sensibilizzazione, importanti sono gli incontri con esperti, momenti di socializzazione e divertimento organizzati per richiamare l’attenzione sul tema in modo leggero, ma non per questo meno efficace.